Focus Le terapeutiche evasioni di Sir Frederic Leighton10 Marzo 2025 Giovanna Bacci di Capaci riporta in auge Kienerk10 Febbraio 2025 A Bologna un affresco dei Savini, dinastia di pittori felsinei10 Febbraio 2025 A Bologna un affresco dei Savini, dinastia di pittori felsinei10 Febbraio 2025 Pointeau, macchiaiolo francese10 Febbraio 2025 La saga Manet: una dynasty artistica degna di Beautiful17 Dicembre 2024 Tallone, o il ritratto come specchio dell’essere29 Novembre 2024 Vincenzo Giustiniani, grande estimatore dei Macchiaioli29 Novembre 2024 Alvise di Canossa da imprenditore a collezionista29 Novembre 2024 Per immergersi nel mondo di Pascoli29 Novembre 2024 A Palazzo Foresti Alberto Marri illustra il XIX secolo21 Novembre 2024 Dal Pnrr 2,4 milioni per la Villa Museo di Puccini21 Novembre 2024 Pinacoteca di Tortona: un museo strategico18 Novembre 2024 I macchiaioli di Banca Intesa nella casa di Ivan Bruschi18 Novembre 2024 Pandolfini: «Vendiamo l’Ottocento da 100 anni»6 Novembre 2024 I lombardi hanno un vantaggio: la Rete dell’8006 Novembre 2024 Benvenuti in casa nostra (è la casa dell’Ottocento)4 Novembre 2024 I 150 anni dell’Impressionismo anche a Padova4 Novembre 2024 I 150 anni dell’Impressionismo anche a Padova4 Novembre 2024 UN ARTISTA A META’ TRA SENTIMENTO LIRICO E COSCIENZA GREEN31 Ottobre 2024 Il mondo dell’arte tra mercato e collezionismo. Carlo Sisi intervista Elisabetta Palminteri Matteucci.18 Marzo 2022 Giovanni Fattori, una grande mostra alla Gam di Torino5 Ottobre 2021 Futuro della cultura: diamoci da fare31 Marzo 2020 L’ISTITUTO MATTEUCCI TRA I COLLABORATORI DELLA GRANDE MOSTRA AL MUSEO DEGLI IMPRESSIONISTI DI GIVERNY.20 Gennaio 2020 Il quotidiano si tinge di sacro5 Novembre 2018 Tutti gli italiani si diedero alla “Macchia”22 Ottobre 2018 Sculture non autorizzate: i dilemmi dell’archivio Rosso25 Luglio 2018 Opinioni insindacabili e opinioni irragionevoli16 Luglio 2018 Abu Dhabi, un miliardo per il “museo universale”10 Novembre 2017 Alla ricerca del Boldini perduto6 Settembre 2017 Ricordando Nomellini5 Settembre 2017 Giovanni Boldini. La stagione de La Falconiera. Mostra a Pistoia Capitale dal 9 settembre.4 Settembre 2017 Ricordo di Guido Rossi.23 Agosto 2017 Contestata a Genova mostra Modigliani. Si accende la guerra dei cataloghi ragionati27 Giugno 2017 Musei, il Tar Lazio boccia le nomine di Franceschini26 Maggio 2017 L’Italia lancia a Firenze il primo G7 della cultura10 Aprile 2017 La star della Belle Epoque va in turnée in Russia14 Febbraio 2017 Pace Usa-Russia in nome dell’arte17 Gennaio 2017 Esperti, New York annacqua la legge17 Dicembre 2016 La Top100 di ArtReview premia curatori e artisti26 Ottobre 2016 Zandomeneghi impressionista20 Settembre 2016 I Nabis Gauguin e la Pittura Italiana d’Avanguardia19 Settembre 2016 Liberty in Italia19 Settembre 2016 La lunga fedeltà alla Normale19 Settembre 2016 I Monuments men parlano italiano23 Maggio 2016 I Monuments men parlano italiano23 Maggio 2016 Gaetano Previati focus17 Febbraio 2016 Inquietudine simbolista3 Febbraio 2016 Macchiaioli Jucker al Poldi3 Febbraio 2016 Video della mostra “L’incanto dei Macchiaioli nella collezione di Giacomo e Ida Jucker”23 Novembre 2015 Invito all’inaugurazione della mostra “L’incanto dei Macchiaioli nella collezione di Giacomo e Ida Jucker” al Museo Poldi Pezzoli5 Novembre 2015 La modernità di Boldini e De Pisis nel Castello Estense23 Ottobre 2015 La mostra “Silvestro Lega. Storia di un’anima” sarà prorogata fino all’8 dicembre.21 Ottobre 2015 L’Istituto Matteucci collabora alla mostra dedicata a Giovanni Fattori (Palazzo Zabarella,Padova) e alla collezione di Giacomo Jucker (Museo Poldi Pezzoli,Milano)21 Ottobre 2015 Fattori. Padova Palazzo Zabarella15 Ottobre 2015 La pittura secondo i Macchiaioli: discussioni, diatribe e sogni29 Settembre 2015 I Macchiaioli. Una rivoluzione d’arte al Caffè Michelangelo22 Settembre 2015 Rivoluzionari al bar10 Settembre 2015 Seravezza riscopre il colore e il genio di Mario Puccini- Video28 Luglio 2015 Sgarbi al Mediceo per Puccini28 Luglio 2015 “La circolazione valorizza il patrimonio”29 Giugno 2015 L’arte di Vincenzo Gemito8 Giugno 2015 L’Accademia riallestita8 Giugno 2015 Degas, chi sei?5 Giugno 2015 Un sodalizio fecondo7 Aprile 2015 Inventando l’Impressionismo9 Marzo 2015 L’Italia tra Otto e Novecento2 Marzo 2015 Turner, che critico abile è il regista13 Febbraio 2015 Talento indiavolato di Boldini3 Febbraio 2015 Il Belpaese “espone” 1.300 gioielli29 Gennaio 2015 Alla ricerca di un capo12 Gennaio 2015 Boldini, Lo spettacolo della modernità12 Dicembre 2014 Gioco di squadra per valorizzare 31mila monumenti21 Novembre 2014 Focus su Felice Casorati12 Novembre 2014 Secessione e Avanguardia. L’arte in Italia prima della Grande Guerra 1905-19154 Novembre 2014 Ora guardateli bene: sono i nostri Boldini e De Pisis21 Ottobre 2014 Fate Vela sui musei20 Ottobre 2014 The Macchiaioli1 Ottobre 2014 L’Italia ignora i vantaggi dell’arte in portafoglio23 Settembre 2014 Da Hayez a Fornara, da Scipione a Messina19 Settembre 2014 Felice Casorati. Collezioni e mostre tra Europa e Americhe17 Settembre 2014 A Milano l’opera di Giovanni Segantini16 Settembre 2014 Corcos. I sogni della Belle Epoque5 Settembre 2014 Yoox “sponsor” di leonardo con eventi speciali7 Agosto 2014 La “Vivandiera” è stata ritrovata21 Luglio 2014 Decreto cultura, si amplia l’art bonus14 Luglio 2014 Quando restaurare il danno25 Giugno 2014 Spesa in cultura:Italia ultima tra i paesi europei1 Giugno 2014 L’artbonus incoraggia i mecenati26 Maggio 2014 L’autentica “apre” la transazione15 Maggio 2014 La “Révolution” di Guy Cogeval8 Maggio 2014 Malato d’Oriente16 Aprile 2014 Sergio Romano: L’arte in guerra16 Aprile 2014 Tutto sommato, vent’anni eccezionali9 Aprile 2014 Il Poldi Pezzoli va a Tokio8 Aprile 2014 Storia dell’arte in guerra8 Aprile 2014 La Grecia investe sui musei 7 giorni su 724 Marzo 2014 Bologna, Ottocento sconosciuto24 Marzo 2014 Restituzioni:ora si guarda nei musei12 Marzo 2014 Il Novecento in banca10 Marzo 2014