Mostre nel tempo

Ad oggi, l’Istituto Matteucci ha ideato, realizzato e collaborato alle più importanti rassegne espositive dedicate al periodo pittorico di propria competenza, condividendo idee e risorse con musei e istituzioni di grande prestigio internazionale.
Tra le iniziative più significative:

1975

Toskanische Impressionen | Monaco di Baviera, Haus der Kunst


1980

30 Macchiaioli inediti | Firenze, Gabinetto Vieusseux


1981

Silvestro Lega. 1826-1895| Lione, Musée des Beaux Arts


1982

Cristiano Banti. Un macchiaiolo nel suo tempo | Milano, Museo di Milano


1984

The Macchiaioli tuscan painters of the sunlight | New York, Stair Sainty Matthiesen


1985

Prima dell’Avanguiardia. Da Fattori a Modigliani | Tolosa, Musée des Augustin


1987

Giovanni Fattori | Firenze, Sala Bianca di Palazzo Pitti


1990

Giuseppe de Nittis | Milano, Palazzo della Permanente


1991

Zandomeneghi e Spadini nella collezione Mondadori | Cortina d’Ampezzo, Civico Museo D’Arte Moderna “Mario Rimoldi”
Piagentina, Natura e forma nell’arte dei Macchiaioli | Firenze, Galleria degli Uffizi


1993

I Postmacchiaioli | Roma, Palazzo Ruspoli


1995

Silvestro Lega nelle collezioni pubbliche | Modigliana, ex Chiesa di San Rocco


1996

Oscar Ghiglia | Livorno, Museo Civico Villa Mimbelli


1997

Telemaco Signorini. Una retrospettiva | Firenze, Sala Bianca di Palazzo Pitti


1998

Aria di Parigi | Livorno, Museo Civico Villa Mimbelli


1999

In Toscana dopo Degas | Crespina, Villa “Il Poggio”


2005

Venezia prima della Biennale | Tortona, Palazzo Guidobono
I Macchiaioli. Dipinti tra le righe del tempo | Milano, Fondazione Biblioteca di via Senato


2006

Domenico e Gerolamo Induno. La storia e la cronaca scritte con il pennello | Tortona, Palazzo Guidobono


2007

Toscanini tra note e colori | Milano, Fondazione Biblioteca di via Senato
Silvestro Lega. I Macchiaioli e il Quattrocento | Forlì, Musei di San Domenico


2008

L’altra faccia dell’Anima. I ritratti di Giovanni Fattori | Firenze, Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti


2009

Telemaco Signorini e la pittura in Europa | Padova, Palazzo Zabarella | http://www.zabarella.it/


2010

Da Fattori a Casorati. Capolavori della collezione Ojetti | Viareggio, Centro Matteucci per l’Arte Moderna


2011

Garibaldi a Palermo. Una memorabile pagina del Risorgimento nel capolavoro di Fattori | Viareggio, Centro Matteucci per l’Arte Moderna
Genio dei Macchiaioli. Mario Borgiotti:occhio conoscitore, anima di collezionista | Viareggio, Centro Matteucci per l’Arte Moderna


2012

Borrani al di là della Macchia.Opere celebri e riscoperte | Viareggio, Centro Matteucci per l’Arte Moderna


2013

De Nittis | Padova, Palazzo Zabarella | http://www.zabarella.it/


2013-2014

I Macchiaioli 1850-1877. Des impressionnistes italiens?
Parigi, Museo dell’Orangerie. 9 aprile-22 luglio 2013
Madrid, Fondazione MAPFRE. 20 settembre 2013-5 gennaio 2014


2014

Le vie del sole. La Scuola di Staggia ed il paesaggio in Toscana fra Barbizon e la macchia | Seravezza, Palazzo Mediceo. 5 luglio-5 gennaio 2014 | http://www.terremedicee.it/eventi_detail.php?idEv=255
Liberty. Uno stile per l’Italia moderna | Forlì, Musei di San Domenico. 1 febbraio – 15 giugno 2014 | http://www.cultura.comune.forli.fc.it/


2014-2015

Felice Casorati. Collezioni e mostre tra Europa e Americhe | Alba, Fondazione Ferrero. 25 ottobre 2014 – 1 febbraio 2015 | https://www.fondazioneferrero.it/
Equilibrium | Firenze, Fondazione Ferragamo. 23 ottobre 2014 – 13 dicembre 2015


2015

Boldini. Dalla “Macchia” a Parigi, lo spettacolo della modernità | Forlì, Musei di San Domenico. 1 febbraio – 14 giugno 2015
La passione del colore. Mario Puccini da Fattori al Novecento | Seravezza, Palazzo Comunale. 11 luglio – 2 novembre 2015


2015-2016

Immagini della lettura | Rancate, Pinacoteca Cantonale Giovanni Züst. 18 ottobre 2015 – 24 gennaio 2016
Toulouse-Lautrec. Luci e ombre di Montmartre | Pisa, Palazzo Blu. 16 ottobre 2015 – 14 febbraio 2016
Fattori | Padova, Palazzo Zabarella. 24 ottobre 2015 – 28 marzo 2016 | intervista di Vittorio Sgarbi
L’Ottocento italiano nella collezione Giacomo e Ida Jucker. Dai Macchiaioli alla Scapigliatura | Milano, Museo Poldi Pezzoli. 5 novembre 2015 – 29 febbraio 2016
Il mondo è là. Arte moderna a trieste. 1910-1941 | Trieste, Magazzino delle idee. 31 ottobre 2015 – 31 gennaio 2016


2016

En plein air | Liegi, La Boverie. 4 maggio – 21 agosto 2016


2017

Un’eterna bellezza. Capolavori dell’arte italiana del primo Novecento | Madrid/Rovereto – Fondazione Mapfre/MART. 20 febbraio – 5 novembre 2017 |  http://www.mart.tn.it/eternabellezza


2018

Post Zang Tumb Tuum. Art life politics: Italia 1918-1943 | Milano, Fondazione Prada. 18 febbraio – 25 giugno 2018 | http://www.fondazioneprada.org/
Viaggio in Italia. I paesaggi dell’Ottocento dai macchiaioli ai simbolisti | Rovereto, MART, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto. 21 aprile – 26 agosto 2018 | http://www.mart.tn.it/ | Un’intervista a Elisabetta Matteucci: https://mart.broadcaster.it/


2018-2019

I Macchiaioli. Arte italiana verso la modernità | Torino, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea. 26 ottobre 2018 – 24 marzo 2019 | https://www.gamtorino.it/it/eventi-e-mostre/i-macchiaioli


2019

Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini | Forlì, Museo San Domenico. 8 febbraio – 16 giugno 2019 | https://www.mostraottocento.com/
La collezione di Riccardo Gualino | Lucca, Fondazione Ragghianti. 17 marzo –  2 giugno 2019 | https://www.fondazioneragghianti.it/
Giorgio de Chirico: il volto della metafisica | Genova, Palazzo Ducale. 29 marzo – 1 settembre 2019 | http://www.palazzoducale.genova.it/
La collezione di Riccardo Gualino | Torino, Musei Reali. 7 giugno – 3 novembre 2019 | https://www.museireali.beniculturali.it/
La Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini | Firenze, Palazzo Antinori. 19 settembre – 10 novembre 2019 | https://www.antinori.it/ | Un’intervista alla curatrice Elisabetta Matteucci al minuto 14.50: http://www.rainews.it/


2019-2020

Boldini e la pittura spagnola alla fine del Secolo XIX. Lo spirito di un’epoca | Madrid, Fundación Mapfre. 19 settembre 2019 – 12 gennaio 2020 | https://www.fundacionmapfre.org/


2020-2021

I Macchiaioli. Capolavori dell’Italia che risorge | Padova, Palazzo Zabarella. 24 ottobre 20120 – 18 aprile 2021 | https://www.zabarella.it/


2022-2023

Fattori. L’umanità tradotta in pittura | Bologna, Palazzo Fava. 16 dicembre 2022 – 1 maggio 2023 | https://genusbononiae.it/


2024

L’ultimo ritratto:Mazzini e Lega, storie parallele del Risorgimento | Roma, Vittoriano, Sala Zanardelli. 30 maggio – 8 settembre 2024 | https://vive.cultura.gov.it/